Vai al contenuto principale
CartaEffe Gift Card Negozi Punti di ritiro Eventi Convenzioni
Assistenza clienti
Menu
Nome Cognome
Feltrinelli - Homepage
Lista dei desideri
{{wishlistCounter}}
Lista dei desideri
Nome Cognome

Consegna Sempre GRATIS nella Tua Libreria

Consegna Gratis in Italia su ordini online da 25€

Chiudi
Chiudi Ricerca
  • Libri
    Torna indietro
    Libri
    Libri
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Libri autografati
    • Parola di librai
    In offerta
    • Libri in promozione
    • Outlet -50%
    • Occasioni -25%
    • Consegna gratis
    Scelti per te
    • Booktok
    • Fumetti e manga
    • Cosy crime
    • Romantasy
    • Dal libro alla serie
    • Gialli e thriller
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Bambini e ragazzi
    Scuola e università
    • Carte Cultura
    • Carta del docente
    • Libri universitari
    • Feltrinelli per la scuola
    Promozioni
    • Custodia UE Feltrinelli omaggio IMG_LibriIT_Einaudi_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 4/5
    14,25 € 15,00 €
    Red. Colpo di fulmine
    Red. Colpo di fulmine di Stefania S.
    Recensioni: 5/5
    17,96 € 18,90 €
    Mimica
    Mimica di Sebastian Fitzek
    Recensioni: 5/5
    18,05 € 19,00 €
  • Bambini e ragazzi
    Torna indietro
    Bambini e ragazzi
    Bambini e ragazzi
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • In promozione
    Reparti in evidenza
    • Fumetti per bambini
    • Libri illustrati e di attività
    • Classici per ragazzi
    Per ogni età
    • Prima infanzia
    • Scuola elementare
    • Scuola media
    • Young adult
    Per approfondire
    • Feltrinelli per la scuola
    • Menti creative
    • Trova la tua voce
    • Materiali didattici
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Ape_NordSud_Lug25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_Castoro_Omaggio_Lug25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    The half king
    The half king di Melissa Landers
    Recensioni: 0/5
    18,90 € 19,90 €
    Talpino Terremoto
    Talpino Terremoto di Anna Llenas
    Recensioni: 0/5
    12,26 € 12,90 €
    Turlututù che storia!
    Turlututù che storia! di Hervé Tullet
    Recensioni: 0/5
    13,30 € 14,00 €
  • Fumetti e manga
    Torna indietro
    Fumetti e manga
    Fumetti e manga
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Guida ai migliori manga
    • Capire Zerocalcare
    • ConCorso Nuvolette all'orizzonte
    Reparti in evidenza
    • Manga
    • Supereroi
    • Cartoni animati e fumetti
    Le saghe del momento
    • One piece
    • Jujutsu Kaisen
    • Fullmetal Alchemist
    • Blue Lock
    • Chainsaw Man
    • 20th Century Boys
    Promozioni
    • Guida ai migliori manga
    • Tutte le promozioni
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1
    L'estate in cui Hikaru è morto Vol. 1 di Mokumokuren
    Recensioni: 5/5
    12,82 € 13,50 €
    Blue period  Vol. 16
    Blue period Vol. 16 di Tsubasa Yamaguchi
    Recensioni: 0/5
    10,36 € 10,90 €
    Dandadan Vol. 19
    Dandadan Vol. 19 di Yukinobu Tatsu
    Recensioni: 0/5
    9,40 € 9,90 €
  • Libri in inglese
    Torna indietro
    Libri in inglese
    Libri in inglese
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Libri subito disponibili
    • eBook in lingua straniera
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Fiction
    • Children & teens
    • Mystery & detective
    • Comics & graphic novels
    • History
    • Business & economics
    • Science
    • Biography & true stories
    Promozioni
    • Libri inglesi subito disponibili Lenzuolo_LibriEN_Romance
    • Tutte le promozioni
    Not Quite Dead Yet
    Not Quite Dead Yet di Holly Jackson
    Recensioni: 0/5
    19,99 €
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book
    The Pumpkin Spice Café Coloring Book di Laurie Gilmore
    Recensioni: 0/5
    16,51 €
    Problematic Summer Romance
    Problematic Summer Romance di Ali Hazelwood
    Recensioni: 0/5
    15,00 €
  • Libri Vintage
    Torna indietro
    Libri Vintage
    Libri Vintage
    • Homepage
    • Guida ai libri vintage
    Approfondimenti
    • Libri introvabili e rari
    • Volumi autografati
    • Prime edizioni
    • Libri Feltrinelli
    Reparti in evidenza
    • Arte, architettura e fotografia
    • Fantasy e fantascienza
    • Gialli, thriller, horror
    • Narrativa italiana
    • Narrativa straniera
    • Psicologia
    • Religione e spiritualità
    • Scienze naturali
    • Storia e archeologia
    Promozioni
    • Volumi autografati Lenzuolo_LibriVI_PrimeEdizioni
    • Tutte le promozioni
    Il Gattopardo
    Il Gattopardo di Feltrinelli, 1984
    Recensioni: 5/5
    19,00 €
    Racconti d'inverno
    Racconti d'inverno di Adelphi, 1981
    Recensioni: 0/5
    9,90 €
    Il giovane Holden
    Il giovane Holden di Einaudi, 1961
    Recensioni: 0/5
    6,00 € 7,50 €
  • eBook e audiolibri
    Torna indietro
    eBook e audiolibri
    eBook
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • eBook in lingua straniera
    • Offerte del mese
    • Solo per oggi
    • Regala un eBook
    • eBook gratis
    Audiolibri
    • Homepage
    • Novità
    • In prenotazione
    • Audiolibri in lingua straniera
    Il mondo Kobo
    • Tutti gli eReader Kobo
    • Abbonamento Kobo Plus
    • Scopri il mondo Kobo
    Promozioni
    • Img_eBook_PromoMese_Lenzuolo_2025_07 Img_eBook_SaggiMese_Lenzuolo_2025_07
    • Tutte le promozioni
    Come l'arancio amaro
    Come l'arancio amaro di Milena Palminteri
    Recensioni: 4/5
    11,99 €
    L'anniversario
    L'anniversario di Andrea Bajani
    Recensioni: 4/5
    10,99 €
    La regola dell'ortica
    La regola dell'ortica di Nunzia Scalzo
    Recensioni: 5/5
    9,99 €
  • Film
    Torna indietro
    Film
    Film
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    • I Blu-ray
    Reparti in evidenza
    • Drammatico
    • Commedia
    • Serial e serie TV
    • Giallo e thriller
    • Bambini e ragazzi
    • Azione
    • Cofanetti
    • Fantasy e fantascienza
    Promozioni
    • Quadrotto_Film_Fcom_Promo1 Quadrotto_Film_Promo2FCOM
    • Tutte le promozioni
    Minecraft
    Minecraft di Jared Hess
    Recensioni: 0/5
    29,99 €
    La città proibita
    La città proibita di Gabriele Mainetti
    Recensioni: 5/5
    17,99 €
    Anora
    Anora di Sean Baker
    Recensioni: 5/5
    16,99 €
  • CD e Vinili
    Torna indietro
    CD e Vinili
    CD
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Occasioni -25%
    • Outlet -50%
    Reparti in evidenza
    • Pop-Rock internazionale
    • Musica italiana
    • Hip Hop, Rap e Trap
    • Hard Rock eMetal
    Vinili
    • Homepage
    • Novità
    • Classifica
    • In prenotazione
    • Vinili in esclusiva
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Musica italiana
    • Black music
    • Musica jazz
    • Pop rock internazionale
    Promozioni
    • Img_Musica_VinileSony_Lenzuolo_2025_Lug Img_Musica_SovraStock_Lenzuolo_2025_Lug
    • Tutte le promozioni
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster)
    Love is Like (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Bubblegum Vinyl + Poster) di Maroon 5
    Recensioni: 0/5
    46,12 €
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover)
    lost americana (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Opaque Bright Azure Blue Vinyl + Poster & Alt. Cover) di MGK (Machine Gun Kelly)
    Recensioni: 0/5
    36,13 € 40,14 €
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition)
    Live at Royal Albert Hall (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it - Limited, Numbered & Orange Coloured 2 LP Edition) di Umberto Tozzi
    Recensioni: 0/5
    43,81 € 48,68 €
  • Cartoleria
    Torna indietro
    Cartoleria
    Cartoleria
    • Homepage
    • Classifica
    • Novità
    • Occasioni -25%
    Reparti in evidenza
    • Diari
    • Penne e scrittura
    • Quaderni
    • Cartoleria per la scuola
    • Zaini e trolley
    • Astucci
    Idee regalo
    • Homepage
    • Per la lettura
    • Viaggi e Gift Box
    • Gadget
    • Stampa foto
    I migliori marchi
    • Legami
    • Moleskine
    • Otto D'Ambra
    • STABILO
    Promozioni
    • Lenzuolo_Shop_Legami IMG_Lenzuolo_Cartoleria_Scuola_2526
    • Tutte le promozioni
    Taccuino
    Taccuino di Paperblanks
    Recensioni: 0/5
    19,95 €
    Planner Hokusai
    Planner Hokusai di Erik
    Recensioni: 0/5
    13,95 €
    Borsa zaino
    Borsa zaino di Comix
    Recensioni: 0/5
    33,00 €
  • Giochi
    Torna indietro
    Giochi
    Giochi
    • Homepage
    • Classifica
    • Videogiochi
    • Occasioni -25%
    I migliori marchi
    • LEGO
    • Funko
    • Asmodee
    • Hasbro
    Reparti in evidenza
    • Costruzioni
    • Giochi di società
    • Puzzle
    • Bambole e bambolotti
    • Giochi all'aperto
    • Giochi educativi
    • Giochi creativi
    • Action figures
    Promozioni
    • LEGO One Piece Omaggio IMG_Giochi_Travel_Games_Lenzuolo2x_Giu25
    • Tutte le promozioni
    Classic Angel
    Classic Angel di LEGO Disney
    Recensioni: 0/5
    55,90 €
    UNO No Mercy
    UNO No Mercy di Mattel
    Recensioni: 5/5
    14,24 € 14,99 €
    Luffy - One Piece
    Luffy - One Piece di Funko
    Recensioni: 5/5
    16,14 € 16,99 €
  • Offerte
    Torna indietro
    Offerte
    Offerte
    • Homepage
    • Libri
    • Film
    • CD
    • Giochi
    Outlet -50%
    • Libri
    • Libri in inglese
    • Film
    • CD
    Occasioni
    • Libri
    • Vinili
    • CD
    • Film
    • Giochi
    Promozioni
    • IMG_LibriIT_Adelphi_Omaggio_Giu25_Lenzuolo2x IMG_LibriIT_UEF_1+1_mar25_Lenzuolo2x
    • Tutte le promozioni
    Vento e verità
    Vento e verità di Brandon Sanderson
    Recensioni: 0/5
    33,25 € 35,00 €
    Encanto
    Encanto di Byron Howard
    Recensioni: 5/5
    21,88 € 43,75 €
    Zip Pocket Artist
    Zip Pocket Artist di Open Wor(l)ds
    Recensioni: 5/5
    4,77 € 15,90 €
Eventi
Eventi
Negozi
Negozi
Gift Card
Gift Card
Assistenza
Assistenza
CartaEffe
CartaEffe
Accedi

Avrai accesso ai tuoi acquisti e al mondo Feltrinelli

Password dimenticata?

Non hai un account? Registrati

Oppure procedi con

Procedi come ospite

inserisci la tua email per ricevere la conferma d’ordine


È stata appena inviata una mail di verifica all’indirizzo


Questo passaggio aggiuntivo dimostra che sei tu che stai provando a proseguire come ospite.
  • Fisico (0)
  • Digitale (0)
  • Gift Card (0)
;
;
;

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Libri usati di Giacomo Leopardi

Libri usati di Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi

1798, Recanati

Primogenito del conte Monaldo e di Adelaide dei marchesi Antici, crebbe in un ambiente politicamente e culturalmente retrivo, del cui conformismo non tardò a soffrire. Ricevette la sua prima educazione dal padre (il quale coltivava interessi letterari ed eruditi) e da precettori ecclesiastici, ma presto continuò gli studi per conto proprio nella ricca biblioteca paterna, perfezionandosi nella conoscenza del latino e imparando da solo il greco, l’ebraico e alcune lingue moderne. Risalgono a questo periodo (1808-16 ca) le sue versioni di Esiodo, degli Idilli di Mosco, del primo libro dell’Odissea, della Batracomiomachia, e la composizione di rime bernesche, di due tragedie, di poemetti biblici, di dissertazioni filosofiche, di opere erudite come la Storia dell’astronomia (1813) o come il Saggio sopra gli errori popolari degli antichi (1815), un curioso elenco di superstizioni che rivela tutta l’educazione illuministica dell’autore (formatosi ampiamente sui testi del razionalismo francese) e nello stesso tempo la sua passione profonda per le «favole antiche»: opere scolastiche tutte, ma in cui già emergono temi e atteggiamenti che saranno propri del L. maturo. L’isolamento di questi anni acuì la sua già delicata sensibilità (educatasi inoltre librescamente a letterari principi di perfezione); e la mancata esperienza di nuove e più aperte relazioni umane e sociali gli rese più penosa quella frattura che ogni adolescente sempre avverte tra i propri ideali e la «volgarità» della vita. Nel 1816 compose alcuni abili calchi della poesia antica, l’Inno a Nettuno e le Odae adespotae; e anche la prima poesia originale, L’appressamento della morte, piena di reminiscenze dantesche e petrarchesche, eppure già leopardiana nel rimpianto per la spenta giovinezza.
Ma attorno al 1816 si colloca anche quella che lo stesso L. chiamò la propria «conversione letteraria», con il «passaggio dall’erudizione al bello», cioè a un apprezzamento nuovo dei valori poetici. Non era in realtà che un aspetto di una «conversione» di più ampia portata, che andava al di là del mero ambito letterario, e i due anni successivi (1817-18) segnarono per il giovane L. una svolta importante e registrarono una sua più lucida reazione all’ambiente: strinse amicizia con P. Giordani (che gli diede stima, incoraggiamenti, consigli); si invaghì, segretamente, della cugina Geltrude Cassi Lazzari, e in quella circostanza scrisse la pateticissima lirica Il primo amore e una sottile disamina dei sentimenti in lui manifestatisi (Diario d’amore); si volse alla poesia patriottica, scrivendo con spiriti liberali le canzoni All’Italia e Sopra il monumento di Dante; e progettò addirittura una fuga da Recanati. Il paese natale era sentito da L. sempre più come la soffocante prigione del suo resistente vitalismo e delle sue legittime ambizioni, come testimonia quel lucido esame di coscienza che è la lettera al padre, in cui egli rivela i motivi della sua infrazione filiale. Il tentativo venne però sventato. Seguì allora un periodo di estremo abbattimento, aggravato anche da una malattia agli occhi che gli rendeva assai penoso lo studio.
In questi stessi anni L. venne formulando una concezione dolorosamente pessimistica del reale, che si farà via via sempre più rigorosa e coerente e che in sede di scrittura si affidò in prevalenza allo Zibaldone (un’amplissima raccolta di ragionamenti e note filosofiche, psicologiche, letterarie, scritti fra il 1817 e il 1832, e soprattutto fra il 1820 e il 1826): in sostanza L. contrappone l’innocente e sereno stato di natura alla civiltà, condizione tormentosa che ha reso l’uomo insieme raziocinante e infelice. Sul piano della poetica questo pensiero si traduce in un singolare, antiaccademico recupero del classicismo, mirante ad attingere una remota antichità non ancora contaminata dal progresso e dal filosofeggiare dell’uomo, e si svolgerà più tardi, verso il 1820, nella constatazione dell’impossibilità di realizzare nei tempi moderni una poesia basata sulla creazione di immagini («poesia immaginativa»), restando possibile solo una «poesia sentimentale», volta all’analisi degli stati d’animo. Roussoianesimo e alfierismo concorrono a nutrire questa concezione, ben esemplificata dai due articoli di polemica antiromantica (ma con notevoli inflessioni romantiche) che egli scrisse negli anni 1816-18 e che rimasero inediti: Lettera ai Sigg. compilatori della «Biblioteca italiana» e Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica. A tali riflessioni di natura teorica corrispondono le realizzazioni poetiche di quegli anni. Tra il 1819 e il 1821, infatti, L. compose i primi idilli (L’infinito, La sera del dì di festa, Alla luna, Il sogno, La vita solitaria), un gruppo di liriche nelle quali gli oggetti e i paesaggi assumono una amplissima risonanza sentimentale, dove dominano i toni della evocazione e della memoria e dove il dolore per il cadere di dolci speranze e per l’inesorabile trascorrere del tempo si sublima nella composta contemplazione di un’immensa natura onnicomprensiva. Parallelamente, tra il 1820 e il 1822, egli compose anche varie canzoni (Ad Angelo Mai, Nelle nozze della sorella Paolina, A un vincitore nel pallone, Bruto minore, Alla primavera o delle favole antiche, Ultimo canto di Saffo), la cui nota saliente è costituita da un certo eroico agonismo, volto contro la tirannia del destino e le disumane leggi universali.
Nel 1822 L. ebbe dalla famiglia il permesso di recarsi a Roma, dove conobbe tra l’altro il grande filologo B.G. Niebuhr; ma la città lo deluse e gli rivelò ancora più chiaramente la sua inettitudine ai rapporti mondani. Tornato a Recanati, vi trascorse due anni di tenace lavoro, scrivendo un gran numero di pagine dello Zibaldone, l’Inno ai patriarchi e la canzone Alla sua donna, in cui la figura femminile oggetto del canto appare come sogno evanescente, irraggiungibile ideale. A quel periodo risale anche la maggior parte delle Operette morali, dialoghi e prose filosofiche in cui L. attribuisce ancora in parte l’infelicità umana al distacco dalla natura, ma, adottando posizioni sensistiche, la considera soprattutto conseguenza della costituzionale fugacità del piacere. Il discorso è qui lento, distaccato, stilizzatissimo, e affronta con tono ironico-fantastico i miti del suo pensiero: la Natura e la Morte, il Piacere e il Dolore, la Felicità e la Noia ecc. Il Dialogo di Torquato Tasso e del suo genio familiare, il Dialogo di un folletto e di uno gnomo, il Dialogo della Natura e di un’anima, il Dialogo della Natura e di un islandese, il Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie, il Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez sono forse, tra le Operette, le prove più alte della prosa leopardiana, bizzarra spesso, come è nella tradizione dei dialoghi morali, ma anche cadenzata con lirica intensità. Su un registro diverso, fondamentalmente patetico, altre grandi prove fornisce l’Epistolario, dal quale è possibile estrarre quel «romanzo di un’anima» di cui L. lasciò progetti e appunti seppure minimi. Nel 1825, accettando la proposta dell’editore Stella di curare un’edizione di classici, partì per Milano, dove conobbe V. Monti e l’abate Cesari; quindi si trasferì a Bologna, dove fece conoscenza con il conte Carlo Pepoli e si innamorò, non corrisposto, della contessa Teresa Carniani Malvezzi. In tale periodo preparò per l’editore Stella un’edizione commentata del Canzoniere di Petrarca, scrisse l’epistola Al conte Carlo Pepoli e approfondì la propria concezione materialistica del mondo, giungendo a rovesciare alcune sue iniziali premesse e a identificare nella Natura (materia in perenne, inesorabile trasformazione che garantisce il perpetuarsi delle specie soltanto attraverso il sacrificio dei singoli individui) la causa prima dell’infelicità dell’uomo.
Dopo un terzo breve soggiorno a Recanati si trasferì nel 1827 a Firenze, dove fece conoscenza con Vieusseux, Niccolini, Colletta, Tommaseo, Manzoni; e quindi a Pisa: ivi, interrompendo un silenzio poetico che, tranne la parentesi di Alla sua donna, durava dal 1821, scrisse i canti Il risorgimento e A Silvia (1828). Tornato poi a Recanati, vi trascorse due anni (1828-30), durante i quali compose i cosiddetti grandi idilli: Le ricordanze, Il passero solitario, La quiete dopo la tempesta, Il sabato del villaggio, Il canto notturno di un pastore errante dell’Asia. In queste liriche agli accenti prometeici si sono sostituiti il senso di un universale dolore e una pietà che tocca tutti i viventi (sia «eroici» che umili), tutti egualmente illusi dalla Natura matrigna nei loro giovanili sogni di felicità e da essa poi tutti egualmente ingannati e travolti. Nel 1830, grazie all’aiuto di P. Colletta e di altri amici toscani, L. poté tornare a Firenze. Qui egli nutrì l’ultimo suo intenso e sfortunato amore (per Fanny Targioni Tozzetti) che gli ispirò cinque poesie: Il pensiero dominante, Amore e morte, Consalvo, A se stesso, Aspasia; in esse l’amore è considerato come la sola esperienza (assieme a quella della morte) capace di affrancare l’uomo dal tedio. Fece anche amicizia con un esule napoletano, Antonio Ranieri, e curò la prima edizione dei propri Canti (1831; la seconda edizione sarà del 1835). Nel 1833 si trasferì con Ranieri a Napoli, dove visse gli ultimi dolorosi anni e compose il Dialogo di Tristano e di un amico, il poemetto eroicomico in ottave Paralipomeni della Batracomiomachia e le ultime liriche: la citata Aspasia, Sopra un bassorilievo antico sepolcrale, Sopra il ritratto di una bella donna, Palinodia al marchese Gino Capponi, I nuovi credenti, La ginestra, Il tramonto della luna. L’estrema produzione poetica di L. alterna al motivo del rimpianto per le speranze troppo presto distrutte quello della polemica ideologica contro il facile ottimismo dei liberali moderati, legati a una meschina idea di progresso: tornando a certo illuminismo titanico, egli sottolinea infatti la necessità che tutti gli uomini ripudino ogni superficiale mito consolatorio e si uniscano invece fraternamente e coraggiosamente per meglio fronteggiare il cieco dispotismo della Natura. Nel giugno 1837 L. moriva in seguito all’aggravarsi dei mali (idropisia, asma) di cui era da tempo sofferente.

(dall'Enciclopedia della Letteratura Garzanti)

Chiudi
Reparti
(581)
(121)
(109)
(78)
(13)
(6)
(5)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Disponibilità
(534)
(333)
(15)
Offerte
(376)
Prezzo (€)
Editori e marche
(74)
(61)
(50)
(39)
(35)
(28)
(23)
(22)
(20)
(19)
(18)
(15)
(14)
(14)
(12)
(12)
(11)
(10)
(9)
(9)
(9)
(9)
(9)
(9)
(8)
(8)
(8)
(7)
(7)
(6)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(10)
(8)
(6)
(6)
(5)
(5)
(4)
(4)
(3)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
Vedi tutti Mostra meno
Venditore
(109)
(103)
(102)
(66)
(45)
(42)
(31)
(27)
(23)
(21)
(20)
(17)
(16)
(15)
(14)
(13)
(12)
(12)
(11)
(11)
(11)
(10)
(10)
(10)
(8)
(7)
(7)
(7)
(7)
(6)
Vedi tutti Mostra meno
Tutti i risultati (920)
Poesie e prose vol I e II
di Giacomo Leopardi
Mondadori, 1965
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 19,00 € 15,20 €
Venditore: Libro di Faccia
Attraverso lo Zibaldone. Vol I
di Giacomo Leopardi
UTET
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Biografie
Prodotto usato
11,22 €
Venditore: Cartarum
Canti
di Giacomo Leopardi
Fabbri, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
7,00 €
Venditore: Multibook
Leopardi. Opere
di Giacomo Leopardi
Mondadori, 1969
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 6,40 € 5,12 €
Venditore: Libro di Faccia
Canti
di Giacomo Leopardi
Amici Del Libro, 1959
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
9,90 €
Venditore: ilsalvalibro
Canti
di Giacomo Leopardi
Corriere della Sera
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Biografie
Prodotto usato
4,40 €
Venditore: Cartarum
Opere
di Giacomo Leopardi
Casini
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-15% 10,96 € 9,32 €
Venditore: LIBRACCIO VINTAGE
Canti
di Giacomo Leopardi
Fabbri, 1995
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 7,00 € 5,60 €
Venditore: Libro di Faccia
Leopardi. Poesie e Prose. UTET 1948. 2 voll
di Giacomo Leopardi
UTET, 1948
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
32,00 €
Venditore: Amarcord Libri
Pensieri
di Giacomo Leopardi
Adelphi, 1984
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
10,00 €
Venditore: Book Lovers
I canti di Giacomo Leopardi illustrati per le persone colte e per le scuole con la vita del poeta narrata di su l'epistolario da Michele Scherillo
di Giacomo Leopardi
Ulrico Hoepli, 1907
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
20,00 €
Venditore: La Fenice - Sanremo
Canti paralipomeni della batracomiomachia
di Giacomo Leopardi
Club degli Editori, 1973
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 16,50 € 13,20 €
Venditore: Libro di Faccia
Puerili e abbozzi vari
di Giacomo Leopardi
Laterza, 1924
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 26,50 € 21,20 €
Venditore: Libro di Faccia
Canti - Operette Morali - Pensieri
di Giacomo Leopardi
De Agostini, 1969
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
8,98 €
Venditore: Libro Res
I canti
di Giacomo Leopardi
Einaudi, 1997
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
20,00 €
Venditore: Multibook
Leopardi, Giacomo. , and Solmi, Sergio. , De Robertis, Giuseppe. , Moroni, Anna Maria. Zibaldone di pensieri 2 voll. Milano Mondadori, 1992
di Giacomo Leopardi
Mondadori, 1992
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
23,50 €
Venditore: Amarcord Libri
Poesie e prose
di Giacomo Leopardi
Hoepli, 1972
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 11,40 € 9,12 €
Venditore: Libro di Faccia
Canti, Operette morali, Pensieri
di Giacomo Leopardi
De Agostini, 1969
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
18,00 €
Venditore: Book Lovers
Rime di Francesco Petrarca
di Giacomo Leopardi
Felice Le Monnier, 1854
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-15% 20,70 € 17,60 €
Venditore: LIBRACCIO VINTAGE
Crestomazia italiana cioè scelta di luoghi insigni o per sentimento e per locuzioni, raccolti dagli scritti italiani, di autori eccellenti di ogni secolo. Settima edizione emendata ed accrescita per cura di Bruto Fabbricatore. Parte prima: Crestomazia pro
di Giacomo Leopardi
Vincenzo Morano
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
50,00 €
Venditore: Galleria Gilibert
Opere… a cura di Mario Fubini
di Giacomo Leopardi
UTET, 1977
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
33,00 €
Venditore: Studio bibliografico Benacense
Epistolario. Volume Settimo. Appendice Con Lettere E Note Aggiunte A Cura Di Giovanni Ferretti E Indice Analitico Generale Di Aldo Duro
di Giacomo Leopardi
Le Monnier, 1939
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
20,00 €
Venditore: Libreria Aldrovandi
I canti
di Giacomo Leopardi
Accademia, 1974
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 11,40 € 9,12 €
Venditore: Libro di Faccia
Pensieri
di Giacomo Leopardi
Fabbri Editore, 2002
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-20% 6,50 € 5,20 €
Venditore: Libro di Faccia
Tutte le opere 2 voll.
di Giacomo Leopardi
Sansoni, 1993
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri Vintage | Classici, poesia, teatro e critica
Prodotto usato
-15% 45,70 € 38,84 €
Venditore: LIBRACCIO VINTAGE
Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 37
Successiva

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Aggiungi l'articolo in

Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Crea nuova lista

Inserisci la tua mail

Feltrinelli librerie
  • Negozi
  • Eventi
  • Lavora con noi
Servizi per il cliente
  • Carta Effe
  • Prenota e ritira
  • Gift Card Feltrinelli
  • Carte Cultura
  • Carta del docente
  • Punti di ritiro
  • Indici
  • Stampa foto online
Servizi Business
  • Apri un franchising
  • Affiliazioni
  • Gift Card Business
  • Vendi su Marketplace
  • Collaborazioni online
  • Prima Effe
Supporto cliente
  • Area personale
  • I miei ordini
  • Assistenza clienti
  • Contattaci
  • Spese di consegna
Termini e condizioni
  • Condizioni generali di vendita
  • Informativa sul diritto di recesso
  • Informativa sulla privacy
I siti del Gruppo
  • Gruppo Feltrinelli
  • Giangiacomo Feltrinelli Editore
  • Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
  • Feltrinelli Education
  • Razzismo Brutta Storia
CartaEffeNegoziAssistenza clientiConsegne
Libri
  • Libri in italiano
  • Libri Outlet
  • Libri in Inglese
  • Libri Vintage
  • eBook
  • Audiolibri
Musica
  • CD
  • Novità CD
  • Classifica CD
  • Vinili
  • Novità Vinili
  • Classifica Vinili
Film
  • Film
  • Novità Film
  • Classifica DVD
  • Classifica Blu-ray
  • Serie TV
  • Bambini e ragazzi
Giocattoli
  • Giochi e giocattoli
  • Costruzione e mattoncini
  • Giochi educativi
  • Giochi di società
  • Bambole e bambolotti
  • Action figures
Cartoleria
  • Cartoleria
  • Diari
  • Zaini
  • Cancelleria
  • Open Wor(l)ds
  • Quaderni
Idee regalo
  • Idee regalo
  • Corsi online
  • Viaggi e Gift Box
  • Feste e festività
  • Gadget
  • eReader Rakuten Kobo
Feltrinelli
Seguici sui social
FacebookInstagramXYouTubeTikTok
Sempre aggiornati con la nostra APP
Scarica su App StoreDisponibile su Google Play
Pagamenti con:
  • Visa
  • Visa Electron
  • Mastercard
  • American Express
  • PayPal
  • Postepay
  • Verified by Visa
  • Verysign Trust
  • Klarna
Garanzia:
  • Netcomm + Feedaty - Opinioni Certificate
Accessibilità:
Dichiarazione di Accessibilità | Codice etico | Condizioni d’uso del sito | Informativa sulla risoluzione alternativa controversie consumatori - ADR/ODR | Informativa sulla garanzia legale di conformità | Informativa sul RAEE | Informativa sul cookie | | Codice di Autoregolamentazione Netcomm | Netcomm Spazio consumatori | Regolamento DSA

LaFeltrinelli Internet Bookshop S.r.l. - Sede legale e amministrativa Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano - C.F. e P.I. 05329570963 - Reg. imprese di Milano Monza Brianza Lodi nr. 05329570963 - R.E.A. MI 1813088 - Capitale Sociale € 10.000,00 i.v. - A Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento di Feltrinelli S.p.A

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Caricamento
​